A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Le persone disabili con ridotta capacità motoria certificata o non vedenti, possono richiedere il contrassegno invalidi al Comune.
In casi particolari il titolare del contrassegno può chiede al Comune uno spazio di sosta personale.

Come fare

Contattare l'ufficio permessi della Polizia Locale.

Inviare il modulo via PEC all'ufficio

Cosa serve

Contattare l'ufficio della Polizia Locale. Ai fini del rilascio del contrassegno, presentare documentazione rilasciata dall’Ufficio medico-legale dell’Azienda per i Servizi Sanitari di appartenenza e documento d'identità valido.

Capacità deambulatoria sensibilmente ridotta ai fini del rilascio del contrassegno, documentata dall’Ufficio medico-legale dell’Azienda per i Servizi Sanitari di appartenenza.

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Rilascio

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Il contrassegno da apporre alla vettura.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

0giorni

Entro 0 giorni

Accedi al servizio

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale;in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Normativa costitutiva

D.lgs. 285 anno 1992

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

Dott. FANTINI STEFANIA

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti